Traduzione di dichiarazioni dei redditi, buste paga e contratti di lavoro

Traduzioni giurate e certificate di documenti fiscali in tedesco, olandese, inglese e spagnolo

Sono una traduttrice professionista specializzata in campo giuridico-legale, fiscale e medico. Mi occupo di tradurre, asseverare e certificare contratti di lavorodichiarazione dei redditi, buste paga, CUD e qualsiasi altro documento di carattere fiscale proveniente da paesi di lingua tedescaolandesespagnola e inglese, nonché di tradurre documenti fiscali italiani nella lingua straniera.


QUANDO RICHIEDERE UNA TRADUZIONE?

I casi in cui viene richiesta la traduzione di un documento fiscale possono essere molteplici, ma interessa in particolare chi ha lavorato per un periodo all'estero e decide di rientrare in Italia (o viceversa) o chi lavora all'estero e intende acquistare un immobile in Italia. 

COME RICHIEDERE UNA TRADUZIONE?

traduzione dichiarazione redditi tedesco

La prima cosa da fare quando si ha la necessità di richiedere la traduzione giurata di un documento fiscale è affidarsi a un traduttore professionista, specializzato in campo giuridico-fiscale.

 

Un traduttore specializzato in questo settore conosce i sistemi fiscali dei diversi Paese e avrà pertanto le competenze per tradurre la documentazione richiesta.

 

Inoltre, nella maggior parte dei casi, viene richiesta l'asseverazione dei documenti tradotti e risulta quindi indispensabile avere al proprio fianco un professionista.



È NECESSARIO CONSEGNARE LA DOCUMENTAZIONE DI PERSONA?

Solitamente è sufficiente inviare al traduttore una scansione della documentazione richiesta, il quale provvederà a fornire il servizio da remoto. Qualora fosse richiesta un' asseverazione, il traduttore dovrà consegnare i documenti giurati al cliente e potrà farlo o di persona o inviando la documentazione per posta ordinaria.


IN QUALI CITTA' OPERO?

La sede operativa della mia attività è Feltre, in Provincia di Belluno. Questo mi permette di offrire servizi di traduzione e asseverazione di documenti fiscali anche nelle città limitrofe come Bassano del Grappa, Valdobbiadene, Montebelluna, Treviso, Padova e il Trentino. Ho inoltre vissuto e lavorato per diversi anni a Trieste, dove mi reco abitualmente per lavoro. I miei servizi di traduzione li estendo pertanto anche alle provincie di Trieste e di Gorizia. (alternativa) Pertanto, estendo i miei servizi di traduzione anche nelle province di Trieste e Gorizia.


IN QUALI LINGUE TRADUCO?

Mi occupo di tradurre, asseverare, certificare e legalizzare in italiano documenti fiscali redatti in inglese, tedesco, spagnolo e olandese, così come di tradurre certificati fiscali italiani in tedesco, inglese, olandese e spagnolo.



QUALI ALTRI DOCUMENTI POTRESTI DOVER TRADURRE?

  • Buste paga
  • Contratti di lavoro
  • Dichiarazione dei Redditi
  • Certificati di residenza fiscale
  • CUD

QUANTO COSTA TRADURRE UN CERTIFICATO?

Il costo di una traduzione dipende da diversi fattori:

  • In quale lingua deve essere tradotto?
  • È urgente?
  • Serve l’asseverazione?
  •  Serve la certificazione?
  • Serve l’apostilla/legalizzazione?
  • È necessario concordare lo scambio a mano?


Potrebbe interessarti anche ...